Spaccato di Italianita'
No B-Day
Forse le parole di Spatuzza, o quelle di Fini, o la mancata approvazione del lodo, o chissà cosa, ha fatto scattare quella scintilla di cui forse tutti avevamo bisogno. Che poi è così semplice: non vogliamo nè destra nè sinistra, vogliamo giustizia ed equità!
Il messaggio: UNITI SI PUO'
Sarkozy pensaghe ti!
Ecco il presidente francese a martellare assieme ai tedeschi per la libertà. Ma ora aspettate un attimo, guardate qui.
Cosa? Sempre il presidente francese che partecipa alla conferenza di Yalta assieme ai grandi della Seconda Guerra: Stalin, Churchill e Roosvelt. Che sia tutto? Probabilmente no. Difatti in francia dilaga la "presa in giro" riguardo l'autenticità della foto del presidente sul muro. Sinceramente ho trovato alcune di questi fotomontaggi creati dagli utenti estremamente simpatici. Una dimostrazione, tra l'altro, della potenza del web e dei suoi utenti.
Il messaggio: AUTENTICO O NO, I SUCCESSIVI FOTOMONTAGGI SONO BELLISSIMI!
Lodo Alfano
Può anche pensare che i giudici, la tv e i giornali, oltre che al presidente della Repubblica, siano contro di lui, però deve portare delle prove a sostegno, altrimenti è molto meglio fare silenzio.
E, infine, consentitemi di dire la mia: se con tutti questi processi a carico non ha tempo per essere sia primo ministro che cittadino che si dimetta da primo ministro e che risolva tutti i processi. Quando sarà dichiarato innocente (come ovviamente sostiene di essere), sarà una persona maggiormente rispettabile e degna di essere votata dal popolo italiano.
Il messaggio: FERMIAMOCI A RIFLETTERE!
Umorismo con le vignette di Giovanni Falcone
Il messaggio: SIMPATIA UTILE!
Protesta alternativa
Vorrei che si aprisse un dibattito qui sotto su metodi di protesta nonviolenti.
Il messaggio: MAI VIOLENZA!
Controllare i nostri dipendenti (politici)
Il messaggio: TELECAMERA NASCOSTA!
Facebook di Berlusconi
La satira si sa, non ha confini. Oggi è arrivata anche su Facebook. Come? Beh, un simpaticone ha immaginato come potrebbe essere il profilo Facebook del nostro presidente del consiglio, e vi assicuro che è una cosa da morire dal ridere.
P.S. Purtroppo non sono riuscito a caricare l'immagine con dimensioni maggiori. Per poterla leggere bisogna cliccarci sopra!
Il messaggio: AHAHAHAHAHAH!
Nuovi accordi per il nucleare
Superata perchè:
1 - E', come il petrolio, una fonte esauribile e quindi non potrà essere utilizzata molto a lungo. Si legge come i prezzo dell'uranio inoltre, in questa fase, sia in aumento, poichè i più grandi giacimenti sono in fase di esaurimento, e si stanno usando particolare tecniche per estrarre uranio da alcune "sabbie". Tali tecniche prevedono l'utilizzo di macchinari che consumano una dose di energia comparabile con quella che l'uranio poi produrrà. Da oggi al 2020, anno della messa in funzionamento della prima centrale italiana, ovviamente di tempo ne passerà, e la situazione non sembra poter migliorare. Fonte.
2 - Richiede molti anni prima di poter essere utilizzata. Difatti un investimento di questi tempi vedrà risultati nel 2020, e in ogni caso, prima di poter vedere un effettivo calo sulla bolletta, sempre che ci sia un calo, bisognerà aspettare altri 4-5 anni dopo il 2020. Insomma, troppo per un momento di crisi come ora che richiede investimenti a risultati immediati.
3 - Non è stato ancora risolto il problema delle scorie, e probabilmente non lo sarà mai visto lo sviluppo di tecnologie alternative che non producono scorie.
Negli anni '60 - '90 ovviamente il nucleare è stato la miglior fonte di energia. Ma oggi no. Oggi vi sono le energie rinnovabili che permettono sempre migliori sfruttamenti. E l'Italia in questo sarebbe estremamente fortunata, poichè potrebbe utilizzare il sole, il vento e anche particolari correnti sottomarine in zone come lo stretto di Messina. Manca, come al solito, la volontà.
Province e provincie
Dal 1990 ad oggi sono state create le seguenti provincie in ITALIA:
anno 1992
Biella - 187.000 abitanti
Verbania - 162.000 abitanti
Lecco - 328.000 abitanti
Lodi - 220.000 abitanti
Rimini - 298.000 abitanti
Prato - 245.000 abitanti
Crotone - 172.000 abitanti
Vibo Valentia - 167.000 abitanti
anno 2005
Carbonia - Iglesias - 131.000 abitanti
Medio Campidano - 103.000 abitanti
Ogliastra - 58.000 abitanti
Olbia - Tempio - 152.000 abitanti
anno 2009
Monza e Brianza - 796.000 abitanti
Fermo - 174.000 abitanti
Barletta - Andria - Trani - 390.000 abitanti
Nello stesso periodo la popolazione italiana è passata da 56.500.000 del 1985 ai 59.600.000 del 2009. Un dato interessante: siamo passati da 595.000 abitanti per provincia a 542.000.
La mia domanda è: già la provincia è un'ente che DEVE essere destinato alla chiusura nel giro di pochi anni poichè estremamente costoso e inutile, ma sono tutte province di cui si sentiva veramente la necessità?
Il messaggio: SFACCIATAMENTE!
Fallimento
Politically correct
Apre al Pd e sbeffeggia l'inno di Mameli. Poi se la prende con "i professori che non vengono dal nord". Umberto Bossi arriva al congresso della Liga Veneta-Lega Nord e usa toni concilianti verso i democratici: "C'è spazio, siamo pronti ad accogliere le proposte del centrosinistra sul federalismo. Da parte nostra non ci sarà una chiusura al Pd e a Veltroni".
Parole che arrivano dopo che ieri il Senatur aveva dichiarato la sua piena sintonia con Silvio Berlusconi sulla riforma della giustizia. Con cui, oggi, non si è ancora sentito: "Mi sembra abbia altro da fare in questo momento".
La REPUBBLICA
Ormai la politica è fatta di slogan, di momenti di celebrità per le parti, che riescono a contraddirsi, a disonorare i simboli patrii (senza capirne il significato probabilmente), a farsi leggi ad personam e così via dicendo.
Io spero solo una cosa: Silvio, fatti pure le leggi ad personam a questo punto, ma poi mettiti a far qualcosa per l'Italia. Non importa cosa, importa solo che sia qualcosa. Sarebbe già qualcosa non credete?
Il messaggio: CRESCETE!
Prestiti in banca
Le banche stampano banconote. Non come ce lo si immagina in questo momento magari, ma comunque creano soldi dal niente, con tutti i relativi vantaggi del caso. Un esempio pratico:
Sig. A deposita in banca i suoi risparmi: 100€
La banca è costretta (per legge) a tenere almeno il 2% dei versamenti effettuati, ovvero può prestare fino a 98€.
Sig. B prende in prestito i 98€ per pagare una commissione al Sig. C, che una volta ottenuto il pagamento può comodamente versare in banca i 98€.
La banca è costretta (per legge) a tenere almeno il 2% dei versamenti effettuati, ovvero può prestare fino a 96.04€.
E così via. Se si fanno due conti la banca, in soli due passaggi ha raddoppiato il capitale iniziale. Come se avesse creato moneta. Al limite si può (tenendo conto del 2% di riserva frazionaria) ottenere 50 volte il capitale versato. Così facendo il guadagno che la banca otterrà dagli interessi sui crediti sarà esponenziale! Insomma: la banca stampa banconote!
Per i più scettici ecco un po' di informazioni: Riserva frazionaria, Disinformazione.
Il messaggio: ATTENTI ALLE BANCHE!
Aria e Mare
Viviamo in mondo in cui si fanno dei grossi buchi nel terreno per cercare un liquido infiammabile dal nome di petrolio. Con esso si fa tutto: combustibili, carburanti, saponi, profumi, materie plastiche eccetera eccetera. E ne sappiamo benissimo gli effetti negativi che esso comporta (inquinamenti ed effetti serra vari ed eventuali). Ebbene, magari non per ognuna di queste funzioni, ma se non altro per quelle riguardanti l'approvvigionaménto energetico propongo in questa pagina un paio di studi ITALIANI che sfruttano ciò di cui in italia assolutamente abbondiamo:
Speriamo che il nostro paese si decida a finanziare questi interessantissimi progetti.
Il messaggio: PULITO SI PUO'!
Freedom House
La "Freedom House" è un organo non governativo che supporta l'espansione della libertà nel mondo. Essa annualmente crea delle recensioni e mappe sulle libertà dei singoli stati, in particolare valuta libertà dell'individuo e libertà di stampa. Un dato estremamente importante per noi italiani era la posizione dello stivale nella classifica delle libertà di stampa tra il 2005 e il 2007. Siamo passati da uno stato di "libertà parziale" ad uno stato di "libertà".
However, in a major positive move, Italy was upgraded in 2006 to resume its Free status (with a numerical improvement from 35 to 29), primarily as a result of Prime Minister Silvio Berlusconi’s departure from office. While the private broadcast media in Italy are still concentrated in the hands of the Berlusconi-dominated Mediaset, the public broadcaster RAI is no longer under his control. Italy, which had been rated Partly Free since 2003, had stood out as the only European Union member state with a press freedom status other than Free since 1988.
Non andremo incontro al cammino opposto ora?
Il messaggio: LET'S FREE!
Beautiful

Tonino: "Silvio è un magnaccio!"
Silvio: "5 anni per ogni intercettazione"
Senatur: "La maggioranza è un bordello"
Silvio: "A Umberto piace scherzare"
Walter: "Si pensi ai veri problemi degli italiani"
Silvio: "La sinistra bolscevica sta strumentalizzando la situazione per mettermi contro i giudici e non solo"
Il messaggio: SMETTIAMOLA!