Visualizzazione post con etichetta Scuola e Università. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scuola e Università. Mostra tutti i post

Note scolastiche che strappano il sorriso





Non so voi, ma io ogni tanto a casa riportavo quella scritta rossa della maestra/professoressa. Ben sapendo, ovviamente, della punizione che mi sarebbe arrivata dai miei (chissà se è ancora così!). Così guardando questo video ho ripensato alla mia infanzia. E ho pensato: ma certo che c'è chi ne combina ben più di me!


Il messaggio: REMEMBER!



APM - Aprono le domande per il nuovo alloggio a Padova



Gli anni universitari, si sa, sono importantissimi. Sia da un punto di vista didattico attraverso la scelta degli studi e il profitto che si ottiene in essi, ma anche e sopratutto da un punto di vista personale attraverso una serie di esperienze che (forse) rendono il ragazzo uomo e la ragazza donna.
Ecco che, nel panorama di Padova, a partire dal prossimo anno accademico apre la nuova "Associazione Padre Messori".

L'Associazione Padre Messori offrirà camere agli studenti (singole munite di bagno) in un edificio sito in via Manin, nel cuore di Padova. Non si tratta di un collegio, nè di un appartamento: al suo interno gli studenti infatti si collocheranno in camere poste lungo corridoi  stile collegiali e avranno a disposizione numerose sale, tra cui anche una attrezzata con cucine e frighi in cui sarà possibile cucinarsi, liberi da ogni obbligo o orario.

Perchè l'Associazione Padre Messori?
Si tratta di un'esperienza estremamente particolare. Difatti si uniscono i pregi dell'appartamento a quelli del collegio attraverso questa struttura. Un esempio? Innanzitutto la libertà dell'appartamento: intesa sia come orari che come organizzazione dei propri spazi. A seguire le potenzialità del collegio: lo spirito di gruppo che viene a formarsi all'interno di un gruppo di persone non limitato ai 5-6 coinquilini, le strutture a disposizione e l'organizzazione a monte che possono aiutare lo studente nello sviluppo. Insomma, una struttura, non solo fisica, all'avanguardia della società.

Si tratta di una struttura religiosa?
Benchè la struttura nasca in qualche modo a partire dai gesuiti di Padova (sebbene indirettamente), al suo interno non vi è un fine religioso se non quello della crescita personale attraverso delle domande e la ricerca delle relative risposte.

Come posso visionare di persona?
Beh ovvio che io vi consiglio una visita di persona alla struttura. Per farla vi consiglio di contattarci attraverso il sito all'indirizzo http://www.apmpadova.com.

Come perfezionare la domanda? E quanti posti sono disponibili?
Nel sito dell'associazione troverete direttamente i moduli da consegnare per la domanda. In seguito vi verrà comunicata la procedura da seguire (sono previsti alcuni semplici colloqui) per poter entrare. Per quanto riguarda i posti disponibili al momento il bando è aperto a 25 nuovi arrivi.

Il messaggio: AVANTI MATRICOLE!




Imparare a fare le moltiplicazioni



Alle elementari ci hanno insegnato a tutti a fare le moltiplicazioni. Bisogna moltiplicare per le unità, poi per le decine e così via, e quindi sommare il tutto. Con numerosi rischi di errori di calcolo, ovviamente.
Ma esiste un altro metodo, grafico, per moltiplicare, che, attraverso delle semplici somme, ci permette di raggiungere lo stesso risultato. Si tratta di disegnare delle righe sul foglio e quindi sommare le intersezioni. In che modo? Beh, provate a vedere il video qui sotto, che è più esplicativo che mille parole.





Il messaggio: VELOCE E SICURO!



Scuola in Italia

Questo post prende spunto da un articolo su "La repubblica". Questo articolo. Un professore ha minacciato di bocciare uno studente, e si è visto recapitare a casa poi tanto di denuncia.

E' indubbio che la scuola italiana abbia moltissimi problemi e che non sia assolutamente la migliore scuola possibile. E' indubbio come in italia vi siano dei professori non all'altezza, vi siano dei lavativi, ma non penso assolutamente che tra i professori questa percentuale sia molto superiore rispetto a quella di qualsiasi altro lavoro. La mia modesta opinione è che oramai siamo in un mondo in cui lottare ha perso significato, in cui abbiamo viziato moltri dei nostri figli ad avere tutto e subito. E questi figli si trovano spesso in difficoltà quindi davanti ad un professore che cerca di insegnare qualcosa (come meglio può, che non è il modo migliore possibile intendiamoci), perchè bisogna STUDIARE. In fondo la scuola è questo. Io dico due cose:

Genitori: insegnate ai vostri figli a STUDIARE, più che continuare a protestare.

Professori: fatevi una lavata cdi coscenza!

Solo con un passo indietro da ambo le parti si può fare qualcosa.
Questa è una mia idea. Magari sbagliata. Ma è mia. Criticatela se volete. Ma in maniera costruttiva.

Il messaggio: SCUOLA E' COME UN LAVORO!

Cercare l'università è più facile

Siete studenti appena usciti dal liceo e non sapete come effettuare la vostra scelta universitaria? Avete appena finito la laurea triennale e cercate ora una specializzazione che meglio si adatti ai vostri gusti? Cercate le offerte didattico-formative relative ad un preciso ateneo? Ecco il post che farà per voi. Il ministero della pubblica istruzione mette a disposizione un sito in cui cercare corsi di laurea, materie, docenti e informazioni utili sulla vita in moltissime università italiane. Direi imperdibile per tutti gli studenti che vorrebbero intrapprendere questo cammino.


Il messaggio: NON RESTA CHESTUDIARE!


Tavola periodica

Questo è un post dedicato agli studenti, in particolare quelli delle superiori alle prese con la chimica, ma anche a tutti coloro che, come me, sono semplicemente curiosi.

Sulla rete è disponibile una tavola periodica digitale estremamente ben fatta. Catalogata, con tutte le caratteristiche dei vari elementi accessibili con un click di mouse. Consiglio una visita.

Il messaggio: CHIMICA!